Capodanno

Come ogni anno, il Capodanno di Otranto è pieno di mille sorprese. Innumerevoli le iniziative che divertono gli abitanti e i turisti di ogni età. Otranto cerca di organizzare eventi adatti a qualsiasi tipo di persona, dai più piccoli ai più grandi, spaziando dai cenoni in luoghi esclusivi, con annesse feste da ballo dopo la mezzanotte, sino alla soluzione più popolare e conosciuta, l’ormai famosa “Alba dei Popoli”.

Scopriamo insieme cosa offre il Capodanno idruntino:

Feste

Non mancano le feste organizzate nei vari locali della città e della costa. Come si suol dire “ad ognuno il suo” ed infatti ognuno ha la possibilità di scegliere soluzioni diverse per passare l’ultimo dell’anno nel migliore dei modi. Molti scelgono locali in cui si organizzano succulenti cenoni di San Silvestro con menù a base di pietanze tipiche salentine accostate alle più tradizionali ricette natalizie e alle lenticchie portafortuna! Altri decidono di cenare in casa per poi trascorrere la notte in una delle numerose feste organizzate in discoteca e locali più o meno esclusivi, frequentati dalla popolazione più giovane, ma anche da vip provenienti da ogni parte d’Italia. Numerose le feste con special guest d’eccezione e importanti personaggi del mondo dello spettacolo italiano ed internazionale.

Alba dei Popoli

La notte di San Silvestro ad Otranto è scandita dalle musicalità provenienti dal centro della cittadella, dove si esibiscono i gruppi aderenti alla manifestazione che ha fatto conoscere Otranto in Italia e nel mondo. La manifestazione, che si svolge ormai da anni, è partita nel 1999 e va ancora avanti estendendosi e raccogliendo successi. L’organizzazione e la promozione dell’evento è a cura della Provincia di Lecce, dell’Istituto di Culture Mediterranee della Provincia di Lecce, del Comune di Otranto e di numerosi partner nazionali ed internazionali. La manifestazione vanta la partecipazione e l’adesione di numerosi artisti ed intellettuali di alto livello come Franco Battiato, Vinicio Capossela, Edoardo Bennato, Nicola Piovani, Lou Reed e di registi, come Ferzan Ozpetek, Emir Kustuirica, Manuel Pradal, ecc.

Concertone di Fine Anno

In attesa del nuovo anno, si tiene il consueto conto alla rovescia in piazza, sulle note delle selezioni musicali di deejay e artisti di fama nazionale (a breve maggiori info). La manifestazione, arricchita dallo spettacolo pirotecnico sul lungomare, va avanti tutta la notte, in attesa della prima alba del nuovo anno.

La Prima Alba del Nuovo Anno

Lo spettacolo più atteso è certamente la prima alba. Ogni primo gennaio il primo raggio di sole dell’anno bacia la costa idruntina regalando uno spettacolo mozzafiato. Centinaia i curiosi che ogni anno ripetono lo stesso rito, ormai scaramantico e si appostano nei pressi del faro di Punta Palascìa, vicino Otranto, per godere dello spettacolo. L’atmosfera è scandita da iniziative culturali e ovviamente dalle chiacchiere di chi inganna il tempo con bibite calde e dolci natalizi, in attesa del primo raggio di sole.

Scrivi un commento

*Campi obbligatori;