La Notte della Taranta è il più importante festival musicale del Salento dedicato alla Pizzica Salentina. Nasce nel 1998 da una iniziativa voluta dall’Istituto Diego Carpitella (che si propone di studiare e valorizzare il patrimonio artistico e culturale del Salento, supportato da numerosi enti promotori locali) e dai comuni della Grecìa Salentina (Composta dall’unione dei comuni di: Castrignano dei Greci, Carpignano Salentino, Corigliano d’Otranto, Calimera, Cutrofiano, Martano, Martignano, Sternatia, Melpignano, Soleto e Zollino).
Lo scopo del Festival “La Notte della Taranta” è quello di recuperare questo antico linguaggio musicale attraverso la fusione e la contaminazione di altre forme musicali come il jazz, la musica sinfonica ed il vasto mondo del rock. Per questo ogni anno, nel corso delle serate e soprattutto sul palco del concertone finale di Melpignano, possiamo assistere a un Ensamble dei rappresentanti di generi musicali diversi, riuniti in una metamorfosi di suoni.
La Pizzica nasce come una cura che guariva dal morso immaginario di un ragno velenoso, la tarantola. La tradizione racconta che per liberare la vittima (una donna) dalla sofferenza provocata dalla puntura del pericoloso ragno, bisognava suonare a ritmo vorticoso i tamburelli, fino a quando il dolore immaginario spariva. La vittima per consumare il veleno presente nel sangue, doveva ballare ossessivamente al ritmo dei tamburelli.
L’EVENTO
Il Festival della Notte della Taranta, è un evento itinerante che si ripete ogni anno nei Comuni della Grecìa Salentina insieme ad altri comuni vicini, nei quali si esibiscono i più importanti gruppi del panorama tradizionale salentino. L’evento finale che chiude il Festival della Notte della Taranta avviene nella “notte” (da cui l’evento prende il nome) a Melpignano nello splendido scenario del piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani.
Contributo Video:
I Tamburellisti di Torre Paduli che suonano nella serata finale sul palco della Notte della Taranta.
Alcune informazioni sull’ 11esimo Festival della Notte della Taranta 2008
Il Festival itinerante partirà il 7 Agosto e terminerà il 21 Agosto, il concertone finale si terrà il 23 Agosto presso il piazzale dell’ex Convento degli Agostiniani a Melpignano. Cominciano anche a comparire alcuni nomi tutti salentini come: Sud Sound System, Caparezza, Après la Classe, Aram Quartet (vincitori del format X-Factor), presenti anche i Radiodervish.
Parteciperanno inoltre, due grandi artisti internazionali: Richard Galliano, straordinario musicista francese molto rinomato nella scena jazz mondiale e Rokia Traorè, cantautrice del Mali, stella indiscussa della world music internazionale, dalla voce inconfondibile a dalle sonorità tribali.
La direzione artistica sarà affidata per il secondo anno a Mauro Pagani.
L’ingresso ovviamente è GRATUITO!
per approfondimenti, visitate il sito ufficiale: lanottedellataranta.it
vorrei sapere per favore dove sarà la notte della taranta il 22 agosto 2008,per poter prenotare in tempo da mangiare e dormire decentemente,grazie.
spero davvero kon tt il cuore d esserci quest’anno..nn voglio assolutamente perdermi un evento così speciale per me!ASTA LA TARANTA SIEMPRE 🙂
Da tantissimo tempo sto attendendo notizie più precise sulla notte della taranta 2008, ma non ci sono informazioni e il sito è sempre fermo al programma del 2007…a quando le news per quest’anno, onde poterci organizzare?
Grazie mille.
Michele – Ancona
la ballerina l’ho conosciuta dal vivo ed è moto brava ed espressiva, penso che durante una notte della taranta sia importante la musica ma è solo d’accompagnamento perchè il vero spettacolo lo fa il ballo!
Brava continuaaa così spero davvero che si possa portare la taranta ovunque nel mondo perchè ne vale davvero la pena mescolando musiche e culture di luoghi lontani e vicini.
giusy “serra alimini 05-06-07”
La Notte della Taranta ha perso la sua vera anima da quando ha perso il maestro Sparagna; e con lui il Festival ha perso nomi di grande calibro internazionale
Sarebbe oppotuno cominciare a prendere coscienza di questo errore e fare di tutto per riportarlo nel Salento.
Bene cosi.
Dopo Negramaro e Aram Quartet, per il prossimo mi aspetto i Pooh e Gianni Morandi. Non vedrei male Iva Zanicchi, in ogni caso.
In risposta ad Antonio Gentile posso dirti anke se non sapendo il programma ufficiale di quest’ anno perchè sinceramente stanno facendo schifo visto ke a 60 giorni dall’ evento ancora devono aggiornare il sito e fare una conferenza stampa, cmq posso dirti ke il giorno prima del concertone non si è mai fatta la tappa del festival.
@Antonio C’è da dire anche che il programma è molto complesso, e quando si ha a che fare con personaggi noti, è quasi impossibile fare una stima precisa su chi ci sarà e quando.
Sulla conferenza stampa e sul sito hai perfettamente ragione.
vi prego aggiornate i siti e stilate il programma………….devo organizzare le ferie VI PREGO, ci tengo troppo per mancere………………………..PLEASE HELPATECIIIIIIIIIII
doveroso!…..dedicate la notte della taranta al grande e unico maestro! “pino zimba” per sempre con noi!!!
Dobbiamo assolutamente riuscire a trovare un b&b per il 23 Agosto nei pressi di melpignano…anche se la notte la passeremo a ballareeeeeee!!!!!
Ci vediamo tutti li!!!
Besosssss!
vogliamo jovanotti
Ciao ragazzi….da salentina lontana dalla sua terra,spero che anche quest anno riesca a nn mancare x questo bellissimo evento…
Approfitto x salutare tutti i martanesi….
Ci vediamo a Melpignano…
vorrei diffondere il tarantismo con la creazione di associazioni culturali nella provincia di brescia,
vorrei essere contattato da chinque potesse aiutarmi
tel. 3489694003
ma dove posso trovare il programma completo della festa?non riesco a scovarlo da nessuna parte!chi mi aiuta?grazie
SalentowebTv c’è. Anche quest’anno SalentowebTv ripropone la diretta streaming sul proprio sito del Concertone finale del Festival de La Notte della Taranta. Dopo il positivo esito dello scorso anno, in cui http://www.salentoweb.tv ha registrato una alta presenza di utenti che hanno seguito la serata conclusiva della Notte della Taranta on line; sabato 23 agosto, Salentowebtv trasmetterà su web il Concertone conclusivo. Il suono e la seduzione del canto della taranta anche quest’anno sarà protagonista sul web.
Sul sito inoltre sono ancora disponibili le clip dello scorso anno. Scegli e rivedi le interviste a Morgan, Uccio Aloisi, Giuliano Sangiorgi, Andrea De Rocco, Ginevra de Marco, Badarà Seck, Massimo Ranieri, i video che hanno maggiormente suggestionato l’evento del 2007.
Visita SalentowebTv, rivedi tutto ciò che il tempo non ti ha dato tempo di vedere.
(iaoOoOoOoOoOo!!!!!!!!!!!!!!!
qualcuno di voi sa dirmi se ci saranno anche i negramaro alla notte della taranta?
grazie 1000 un anticipo!
niky
appena tornata dal magico salento………..purtroppo perdero’ la”notte”,ma tutte quelle che ho fatto mi hanno riempita di emozioni…………
ciao a melpignano da rimini
fate ritornare un altra volta i negro amaro l’anno scorso sono stati spettacolari anhe se i capa rezza neanche scherzano
Chiedo un bel pratolino per quel giorno,qualche monitor in piu’ messo da diverse angolazioni,e magari esporre i listini prezzi esposti che variavano al secondo come in borsa,qualche effetto luce in piu’ per noi che siamo dietro ad assaporare la terra salentina cioè il polverone e gustare le crepes al croccantino secondo norme sanitarie ………….comunque ottima serata
sono stato per la prima volta nel salento e mi ha portato a conoscere delle leccesi meravigliose che mi hanno illuminato su questa terra favolosa.. siete fantastici grazie
è un evento davvero fantastico, che consigliamo di vedere almeno una volta nella vita.
Il ritmo della pizzica, Vi rapirà nello splendido scenario della Grecia salentina